Gianpa Service Srl offre un servizio di consulenza a 360° per i locatori di case vacanze, B&B e affittacamere accompagnandoli nell'iter burocratico di registrazione CIS e comunicazione con l'ufficio alloggiati della Questura competente.

 

Attraverso un primo incontro conoscitivo col nostro consulente specializzato siamo in grado di capire le vostre esigenze e offrirvi le soluzioni migliori atte al miglioramento della vostra rete clienti.

 

 

Gianpa Service Srl - Caf Cisal 

 

Gianpa Service Srl è un'azienda fondata nel 2017 specializzata nell'assistenza fiscale per i cittadini. Grazie alla nostra esperienza e professionalità, offriamo servizi di consulenza e supporto personalizzati per tutte le esigenze fiscali dei nostri clienti. Il nostro team di esperti fornisce assistenza fiscale per la dichiarazione dei redditi, la pianificazione fiscale, l'elaborazione dei moduli fiscali e la risoluzione di controversie con l'agenzia delle entrate. Il nostro obiettivo principale è fornire ai nostri clienti un servizio di alta qualità e personalizzato, in grado di rispondere alle loro specifiche esigenze fiscali. Ci impegniamo per assicurare che i nostri clienti comprendano completamente il proprio quadro fiscale, e siamo sempre disponibili per rispondere alle loro domande e offrire supporto.

 

 

 

(fonte redditodicittadinanza.gov.it)

  

Cos'è il Reddito di cittadinanza?

 

Integrazione al reddito

Il Reddito di cittadinanza è una misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all'esclusione sociale. Si tratta di un sostegno economico ad integrazione dei redditi familiari.

 

Patti per il lavoro

Il Reddito di cittadinanza è associato ad un percorso di reinserimento lavorativo e sociale, di cui i beneficiari sono protagonisti sottoscrivendo un Patto per il lavoro o un Patto per l'inclusione sociale.

 

Percorsi personalizzati

Come stabilito dal DL 4/2019, i cittadini possono richiederlo a partire dal 6 marzo 2019, obbligandosi a seguire un percorso personalizzato di inserimento lavorativo e di inclusione sociale.

 Dove presentare domanda?

La domanda per il Reddito di cittadinanza può essere presentata telematicamente attraverso questo sito, presso i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) o, dopo il quinto giorno di ciascun mese, presso gli uffici postali (gestori del servizio integrato di cui all’articolo 81, comma 35, lettera b), del decreto-legge 25 giugno 2008 n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133).


 

Cos'è la Pensione di cittadinanza?

  

Per chi ha compiuto 67 anni

Il beneficio assume la denominazione di Pensione di cittadinanza se il nucleo familiare è composto esclusivamente da uno o più componenti di età pari o superiore a 67 anni. Può essere concesso anche nei casi in cui il componente o i componenti del nucleo familiare di età pari o superiore a 67 anni convivano esclusivamente con una o più persone di età inferiore, in condizione di disabilità grave o di non autosufficienza, come definite ai fini ISEE (allegato 3 al regolamento ISEE, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159).

 

 

sociale

 

- Modello 730

 

- Modello Unico Persone Fisiche

 

- Dichiarazione Sostitutiva Unica Modello ISEE

 

- Calcolo ed elaborazione F24 IMU/TASI/IUC

 

- RED/ICRIC/ICLAV/ACC.PS

 

-Esenzione Ticket

 

- Social Card

 

- Altro...

 

 

sociale 

 

- NEW: Assegno Unico Universale

 

- Indennità di disoccupazione NASpi

 

- Indennità di disoccupazione DIS-COLL

 

- Reddito/Pensione di Cittadinanza 

 

- Disoccupazione agricola

 

- Disoccupazione Rimpatriati

 

 

- Altro...

 

 

preass 

 

- Calcolo e Decorrenza Pensione 

 

- Domanda di Pensione diretta

 

- Domanda di Pensione indiretta

 

- RVPA Dipendenti Pubblici

 

- Sistemazione Posizione Contributiva

 

- Accredito Servizio Militare Ricongiunzioni e Riscatti

 

- Invalidità Civile e Legge 104/92

 

- Altro...

 

SERVIZI AGGIUNTIVI 

 

- NEW: Assistenza e Servizi strutture Extra-Alberghiere

 

- Sala Riunioni attrezzata

 

- Sala Conferenze

 

- Successioni

 

- Calcolo Differenze Retributive e Competenze maturate

 

- Ufficio Immigrazione

 

- Consulenza Lavoro Domestico Colf&Badanti

 

- Consulenza alle Aziende

 

- Altro...

  

 

 

 

Torna all'inizio del contenuto